Lavoro di pubblica utilità per la sostituzione della pena nel caso di guida in stato di ebbrezza o alterazione da sostanze stupefacenti, il condannato non è tenuto a indicare l’ente o la struttura dove svolgere l’attività.

Una massima giurisprudenziale di interesse: Cassazione penale sez. IV, 07/12/2023, n.673 Ai fini della sostituzione della pena detentiva o pecuniaria con quella del lavoro di pubblica utilità, nel caso in cui si proceda per il reato di guida in stato di ebbrezza o alterazione derivante da assunzione di sostanze stupefacenti, l’individuazione delle modalità attuative della […]

Quando non sussiste la circostanza aggravante di cui all’art. 186 comma 2 sexies cds

Analisi e Commento sulla Sentenza del Tribunale di La Spezia del 01/10/2012 La sentenza emessa dal Tribunale di La Spezia in data 01/10/2012 riguarda il procedimento penale nei confronti di P.C.G., imputata dei reati di guida in stato di ebbrezza (art. 186 comma 7 Codice della Strada) e rifiuto di sottoporsi all’esame alcolimetrico. Analizziamo i […]

Guida in stato di ebbrezza e revoca della patente: analisi un caso interessante,

Revoca Patente: Sentenza di Appello Riforma Pena nel Caso Da.Pi. Il 14 aprile 2022, il Tribunale di Cagliari emise una sentenza che dichiarava Da.Pi. colpevole di guida in stato di ebbrezza. Tuttavia, l’appello presentato dal difensore dell’imputato ha portato a una parziale riforma della decisione. La sentenza di primo grado si basava su prove testimoniali […]

Revoca Patente: Tribunale Amministrativo Ridefinisce Giurisdizione nel Caso Guida in Ebbrezza

Titolo: “Revoca della patente per guida in stato di ebbrezza: Il Tribunale Amministrativo Ridefinisce la Giurisdizione” Introduzione: Una recente sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per l’Umbria ha sollevato questioni cruciali riguardo alla revoca della patente di guida in seguito a un caso di guida in stato di ebbrezza. Il ricorrente, un dipendente di -OMISSIS-, ha […]